Il Decreto Ministeriale 16/02/2007 «Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione» è il riferimento normativo per i prodotti e gli elementi costruttivi per i quali è prescritto il requisito di resistenza al fuoco. La resistenza al fuoco, indicata con la sigla REI, è l’attitudine di un elemento da costruzione (componente o struttura) a conservare, in tutto o in parte, la resistenza meccanica “R”, l’ermeticità “E” e l’isolamento termico “I” così definiti:
• Resistenza meccanica: attitudine di un elemento da costruzione a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
• Ermeticità: attitudine di un elemento da costruzione a non lasciar passare né produrre, se sottoposto all’azione del fuoco su un lato, fiamme, vapori o gas caldi sul lato non esposto;
• Isolamento termico: attitudine di un elemento da costruzione a ridurre, entro un dato limite, la trasmissione del calore.
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, proseguiUlteriori informazioni