CentroStorico

  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • rss
  • mail
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Close
    • A proposito di Laterlite
    • Unità produttive
    • Sostenibilità
    • Produzione
    • Servizi e strumenti
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Close
    • Calcestruzzo CentroStorico
    • Calcestruzzo Rapido
    • Calcestruzzo Fluido
    • Connettore Perimetrale
    • Ancorante Chimico
    • Connettore Legno
    • Connettore Acciaio
    • Connettore Calcestruzzo
    • Connettore Chimico
    • Lattice
    • Massetto
    • Materassino
    • Membrana
    • MICRO calcestruzzo
    • Primer
    • Sottofondo
    • Sottofondo CentroStorico Calce
  • Soluzioni Tecniche
    • Close
    • Sistema Consolidamento Strutturale
    • Sistema Sottofondo Termoacustico
    • Sistema Protezione al Fuoco
  • Area download
  • Rete vendita
  • Contatti

Sistema Consolidamento
STRUTTURALE

Sistema Sottofondo
TERMOACUSTICO

Sistema Protezione
AL FUOCO

Sistema Consolidamento Strutturale

  1. Home
  2. ›
  3. Soluzioni Tecniche
  4. ›
  5. Sistema Consolidamento Strutturale
Introduzione Tecnica e Normativa
  • Soluzioni tecniche

    • 5-8 cm
    • 8-10 cm
    • ≥ 10 cm
    • Doppia orditura
    • Solai in acciaio
    • Solai in laterocemento
    • Solai tipo SAP
    • Connessione Perimetrale
Software di calcolo Sicurezza sismica

Il sistema di CONSOLIDAMENTO STATICO e ANTISISMICO dei solai

Consolidamento-solaio-perimetro-forte

Negli interventi di ristrutturazione e consolidamento dei solai per il miglioramento sismico, è importante verificare in quale zona sismica si trova l’edificio e la sua vulnerabilità, con l’obiettivo di ridurne il rischio sismico: rendere più sicuri gli edifici è una priorità!
In particolare, negli edifici in muratura, che costituiscono una porzione importante del patrimonio edilizio italiano, l’obiettivo è quello di realizzare interventi tali da ottenere il “comportamento scatolare” del fabbricato esistente per una maggiore sicurezza sismica.

SCARICA LA GUIDA TECNICA

La soluzione tecnica dipende da numerosi fattori:

  • Tipologia di solaio: legno, laterocemento, calcestruzzo, volte in mattoni, metallico;
  • Tenuta statica del solaio: per le strutture in legno è da verificare lo stato di conservazione delle travi (in particolare delle teste) e dell’assito;
  • Spessori disponibili: spesso ridotti in quanto in passato la presenza impiantistica a pavimento era poco diffusa;
  • Carichi d’esercizio: i solai nati per supportare carichi modesti, alla luce della modifica delle esigenze e destinazioni d’uso dei locali spesso devono essere resi più resistenti e rigidi;
  • Deformabilità e inflessione: i solai esistenti, prevalentemente quelli lignei, presentano deformabilità eccessive (dovute agli effetti subiti da elevati carichi di esercizio non adeguatamente dimensionati) che ne limitano la perfetta fruibilità e resa estetica della pavimentazione (ad esempio fessurazioni nelle ceramiche):
  • Tipologia costruttiva e porzione di intervento.

Consolidamento statico dei solai:

La base del sistema di consolidamento antisismico è il rinforzo statico del divisorio orizzontale, necessario per assicurare maggiore capacità portante ai carichi e sicurezza strutturale.
Sui solai, sia in legno che in acciaio e in calcestruzzo, si interviene con il loro consolidamento attraverso la formazione di una nuova soletta in Calcestruzzo Strutturale Leggero perfettamente interconnessa al solaio esistente grazie all’impiego dei Connettori CentroStorico Legno, Acciaio, Calcestruzzo e Chimico.

consolidamento-statico_legno
Connettore CentroStorico Legno
consolidamento-statico_acciaio
Connettore CentroStorico Acciaio
consolidamento-statico_calcestruzzo
Connettore CentroStorico Calcestruzzo
consolidamento-statico_sap
Connettore CentroStorico Chimico

Consolidamento antisismico dei solai:

sistema-di-consolidamento-antisismicoIl collegamento tra pareti in muratura e solaio è indispensabile per salvaguardare la continuità strutturale degli elementi portanti dell’edificio. L’obiettivo è quello di collegare le strutture orizzontali con quelle verticali e di redistribuire le forze orizzontali sulle pareti, formando un piano rigido, ottenendo un significativo incremento di resistenza dato dal comportamento scatolare della struttura.  Il sistema di consolidamento antisismico si realizza con Perimetro Forte attraverso la formazione della cerchiatura perimetrale indispensabile per far conseguire all’edificio il “comportamento scatolare”.

 

perimetro-fortePerimetro Forte: 

La cerchiatura perimetrale “Perimetro Forte” si realizza con la posa di Connettore Perimetrale, fissato alla parete grazie all’Ancorante Chimico, e delle barre di armatura all’interno delle apposite sedi, per il successivo getto della soletta armata in Calcestruzzo strutturale leggero Leca CLS 1400, 1600, 1800 o i Calcestruzzi CentroStorico nello spessore minimo di 6 cm e dell’eventuale massetto leggero per la posa del pavimento.

perimetro-forte-sistema

Visita le pagine relative alle Soluzioni tecniche per maggiori approfondimenti!

 

Prodotti:

  • Connettore Perimetrale CentroStorico
  • Ancorante Chimico CentroStorico
  • Connettore CentroStorico Legno
  • Connettore CentroStorico Calcestruzzo
  • Connettore CentroStorico Acciaio
  • Connettore CentroStorico Chimico
  • Calcestruzzo CentroStorico
  • Calcestruzzo CentroStorico Rapido
  • Calcestruzzo CentroStorico Fluido
  • Membrana CentroStorico
Scarica GRATUITAMENTE il software di calcolo per progettare il consolidamento:
  • icona_winrar Legno_Setup
  • icona_winrar Calcestruzzo_Setup
  • icona_winrar Acciaio_Setup
  •  


     



    CONTATTI

    Laterlite S.p.A
    Sede legale: Via Vittorio Veneto 30 - 43040 Rubbiano di Solignano (PR)
    Sede Marketing e Assistenza Tecnica: Via Correggio, 3 - 20149 Milano
    Telefono: 02.48011962
    Fax: 02.48012242
    E-mail: info@centrostorico.eu
    Partita IVA: IT02193140346

    Ultime Notizie

    • Nuovo Manuale Tecnico sul consolidamento dei solai SAP
    • La Partnership Laterlite e Gras Calce
    • Nuovo Manuale Leca CentroStorico 2016
    • Isola con Leca | Soluzioni NZEB
    • Video Sistemi di Rinforzo solai
    back up
    © Copyright Laterlite S.p.A. - Privacy policy - Cookies policy
    Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, prosegui Ulteriori informazioni
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario
    Sempre attivato