CentroStorico

  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • rss
  • mail
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Close
    • A proposito di Laterlite
    • Unità produttive
    • Sostenibilità
    • Produzione
    • Servizi e strumenti
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Close
    • Calcestruzzo CentroStorico
    • Calcestruzzo Rapido
    • Calcestruzzo Fluido
    • Connettore Perimetrale
    • Ancorante Chimico
    • Connettore Legno
    • Connettore Acciaio
    • Connettore Calcestruzzo
    • Connettore Chimico
    • Lattice
    • Massetto
    • Materassino
    • Membrana
    • MICRO calcestruzzo
    • Primer
    • Sottofondo
    • Sottofondo CentroStorico Calce
  • Soluzioni Tecniche
    • Close
    • Sistema Consolidamento Strutturale
    • Sistema Sottofondo Termoacustico
    • Sistema Protezione al Fuoco
  • Area download
  • Rete vendita
  • Contatti

Sistema Consolidamento
STRUTTURALE

Sistema Sottofondo
TERMOACUSTICO

Sistema Protezione
AL FUOCO

Connessione Perimetrale

Home » Soluzioni Tecniche »

Perimetro Forte è l’innovativo sistema di cerchiatura perimetrale con funzione antisismica composto da Connettore Perimetrale e Ancorante Chimico.

In abbinamento alla gamma dei Connettori CentroStorico Legno, Acciaio, Calcestruzzo e Chimico, ai Calcestruzzi Leggeri e ai massetti leggeri Leca e CentroStorico, compone il Sistema di Consolidamento Antisismico.

perimetro-forte-sistema

 

Sistema di Consolidamento Antisismico Leca

Il Sistema di consolidamento antisismico dei solai Laterlite si pone come obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per garantire il corretto funzionamento del sistema diaframma ed espletare il suo ruolo funzionale all’interno dell’edificio in esame.

perimetro-forte-connettore-perimetrale

I componenti del sistema sono i seguenti:

  • Connettore Perimetrale è l’innovativo sistema certificato e brevettato in grado di realizzare la cerchiatura perimetrale antisismica Perimetro Forte, finalizzata a ridistribuire le forze sismiche dal solaio alle pareti riducendo i rischi di collassi locali causati dallo sfilamento dei solai e dal ribaltamento dei muri fuori dal loro piano.
  • Connettore CentroStorico meccanico/chimico necessario per la realizzazione della collaborazione tra il vecchio solaio esistente (legno, acciaio, latero-cemento, calcestruzzo, laterizio armato) e la nuova soletta collaborante finalizzati alla formazione del diaframma rigido di piano ed il consolidamento/irrigidimento flessionale;
  • Calcestruzzi Leggeri Strutturali Leca/CentroStorico, elementi indispensabili per la realizzazione della nuova cappa collaborante, caratterizzata dal giusto equilibrio di sufficiente rigidezza di piano (longitudinale e trasversale) e leggerezza;
  • Massetti e Sottofondi Leggeri Leca/CentroStorico, funzionali al contenimento dei carichi permanenti portati dalle strutture esistenti e consistente riduzione delle masse sismiche partecipanti.




CONTATTI

Laterlite S.p.A
Sede legale: Via Vittorio Veneto 30 - 43040 Rubbiano di Solignano (PR)
Sede Marketing e Assistenza Tecnica: Via Correggio, 3 - 20149 Milano
Telefono: 02.48011962
Fax: 02.48012242
E-mail: info@centrostorico.eu
Partita IVA: IT02193140346

Ultime Notizie

  • Nuovo Manuale Tecnico sul consolidamento dei solai SAP
  • La Partnership Laterlite e Gras Calce
  • Nuovo Manuale Leca CentroStorico 2016
  • Isola con Leca | Soluzioni NZEB
  • Video Sistemi di Rinforzo solai
back up
© Copyright Laterlite S.p.A. - Privacy policy - Cookies policy
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, prosegui Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato