CentroStorico

  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • rss
  • mail
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Close
    • A proposito di Laterlite
    • Unità produttive
    • Sostenibilità
    • Produzione
    • Servizi e strumenti
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Close
    • Calcestruzzo CentroStorico
    • Calcestruzzo Rapido
    • Calcestruzzo Fluido
    • Connettore Perimetrale
    • Ancorante Chimico
    • Connettore Legno
    • Connettore Acciaio
    • Connettore Calcestruzzo
    • Connettore Chimico
    • Lattice
    • Massetto
    • Materassino
    • Membrana
    • MICRO calcestruzzo
    • Primer
    • Sottofondo
    • Sottofondo CentroStorico Calce
  • Soluzioni Tecniche
    • Close
    • Sistema Consolidamento Strutturale
    • Sistema Sottofondo Termoacustico
    • Sistema Protezione al Fuoco
  • Area download
  • Rete vendita
  • Contatti

Sistema Consolidamento
STRUTTURALE

Sistema Sottofondo
TERMOACUSTICO

Sistema Protezione
AL FUOCO

Connessione Perimetrale

Perimetro Forte è l’innovativo sistema di cerchiatura perimetrale con funzione antisismica composto da Connettore Perimetrale e Ancorante Chimico. In abbinamento alla gamma dei Connettori CentroStorico Legno, Acciaio, Calcestruzzo e Chimico, ai Calcestruzzi Leggeri e ai massetti leggeri Leca e CentroStorico, compone il Sistema di Consolidamento Antisismico.  

Solai tipo SAP

La soluzione prevede il consolidamento del solaio con Calcestruzzo CentroStorico, interconnesso al solaio esistente attraverso Connettore CentroStorico Chimico, per la posa diretta della pavimentazione. Il sistema si completa con la posa di Materassino CentroStorico per l’isolamento acustico dai rumori di calpestio. La soluzione, certificata dal Politecnico di Milano con prove sperimentali, consente di aumentare la portata del solaio sino al 100%.  

Solai in laterocemento

I solai in laterocemento si presentano in un’ampia varietà tipologica: con e senza cappa collaborante, in altezze variabili, con diverse larghezze dei travetti e differente tipologia di pignatta e loro interasse. Il consolidamento di questi solai può essere realizzato con due diversi sistemi: di tipo meccanico e di tipo chimico.    CONNETTORE MECCANICO: La soluzione prevede la formazione della soletta collaborante in…read more →

Coperture in legno

La tecnica della soletta mista collaborante può trovare utile applicazione anche in copertura, in particolare nelle strutture in legno realizzate con travi principali portanti e sovrastanti travetti secondari. Il cassero superiore, a coprire il vuoto tra le travi, può essere realizzato con un assito in legno o con elementi in laterizio piani appoggiati alle estremità quali pianelle o tavelle in cotto. Il Connettore…read more →

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7

Ultime notizie

  • Nuovo Manuale Tecnico sul consolidamento dei solai SAP
  • La Partnership Laterlite e Gras Calce
  • Nuovo Manuale Leca CentroStorico 2016

Archivi

  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • aprile 2016
  • gennaio 2016
  • marzo 2015
  • gennaio 2014

Categorie

  • Convegni e formazione
  • Eventi e fiere
  • Prodotti
  • Referenze e cantieri


CONTATTI

Laterlite S.p.A
Sede legale: Via Vittorio Veneto 30 - 43040 Rubbiano di Solignano (PR)
Sede Marketing e Assistenza Tecnica: Via Correggio, 3 - 20149 Milano
Telefono: 02.48011962
Fax: 02.48012242
E-mail: info@centrostorico.eu
Partita IVA: IT02193140346

Ultime Notizie

  • Nuovo Manuale Tecnico sul consolidamento dei solai SAP
  • La Partnership Laterlite e Gras Calce
  • Nuovo Manuale Leca CentroStorico 2016
  • Isola con Leca | Soluzioni NZEB
  • Video Sistemi di Rinforzo solai
back up
© Copyright Laterlite S.p.A. - Privacy policy - Cookies policy
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, prosegui Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato