CentroStorico

  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • rss
  • mail
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Close
    • A proposito di Laterlite
    • Unità produttive
    • Sostenibilità
    • Produzione
    • Servizi e strumenti
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Close
    • Calcestruzzo CentroStorico
    • Calcestruzzo Rapido
    • Calcestruzzo Fluido
    • Connettore Perimetrale
    • Ancorante Chimico
    • Connettore Legno
    • Connettore Acciaio
    • Connettore Calcestruzzo
    • Connettore Chimico
    • Lattice
    • Massetto
    • Materassino
    • Membrana
    • MICRO calcestruzzo
    • Primer
    • Sottofondo
    • Sottofondo CentroStorico Calce
  • Soluzioni Tecniche
    • Close
    • Sistema Consolidamento Strutturale
    • Sistema Sottofondo Termoacustico
    • Sistema Protezione al Fuoco
  • Area download
  • Rete vendita
  • Contatti

Sistema Consolidamento
STRUTTURALE

Sistema Sottofondo
TERMOACUSTICO

Sistema Protezione
AL FUOCO

Connettore Acciaio | Consolidamento solai in acciaio

  1. Home
  2. ›
  3. Prodotti
  4. ›
  5. Connettori

Il fissaggio di Connettore CentroStorico Acciaio avviene “a freddo” direttamente sulle travi con la specifica vite autofilettante (con preforo), indistintamente sull’anima o sull’ala, assicurando elevata affidabilità e migliore prestazione meccanica al consolidamento: la soluzione risulta più affidabile e sicura rispetto ai sistemi saldati.

La struttura mista così realizzata sfrutta al meglio la peculiarità dei due materiali, calcestruzzo e acciaio, incrementando le prestazioni dei solai in acciaio sia in termini di resistenza che di rigidezza.

Scarica gratuitamente il programma di calcolo

icona_winrar Acciaio_Setup

MODALITÀ D’IMPIEGO

Le superfici (solai in acciaio) dovranno essere pulite e solide; eventuali parti in distacco come incrostazioni di malta dovranno essere rimosse nei punti di posizionamento dei connettori

campi d'impiego Conn ACCIAIO

ATTREZZATURE DI POSA

Attrezzatura di posa Connettore CentroStorico Acciaio

NOTE GENERALI / AVVERTENZE

Mettere in opera Connettore CentroStorico Acciaio secondo le modalità indicate dal Progettista in termini di distanza tra i connettori, n° di connettori per trave e n° di connettori a m2. Connettore CentroStorico Acciaio può essere calcolato e posato sia a passo variabile, ovvero connettori più ravvicinati verso le estremità del solaio e più distanziati in prossimità della mezzeria, che a passo costante, ovvero connettori posizionati sempre ad uguale distanza. Per un’indicazione generale sul posizionamento di Connettore CentroStorico Acciaio in funzione della specifica tipologia  di solaio da consolidare, contattare l’Assistenza Tecnica Laterlite 02-48011962 – info@centrostorico.eu o utilizzare  il software di calcolo scaricabile gratuitamente su www.centrostorico.eu.

SCHEDE TECNICHE

ico_pdf
Scheda Tecnica

VANTAGGI

Connettore CentroStorico è un prodotto di facile impiego e dalle prestazioni certificate:
• Efficace sistema di interconnessione, grazie al robusto connettore tipo prisma (e relative viti per legno/calcestruzzo/ acciaio) modellato per consentire l’elevata aderenza al solaio ed in grado di assorbire al meglio gli sforzi di taglio (efficiente consolidamento strutturale);
• Sistema certificato nella prestazioni, in accordo alle normative di progetto per strutture miste e supportato da prove di laboratorio eseguite dall’Università di Trieste, dipartimento di Ingegneria;
• Elevata rigidezza e monolicità del rinforzo, in grado di assicurare ridotte frecce e maggiore portata del solaio rinforzato sino al 200% grazie all’interconnessione;
• Versatile per tutti gli usi, il connettore può essere utilizzato su varie tipologie di solai ed anche per elevati spessori di nuova soletta collaborante;
• Posa veloce e semplice, più economico rispetto ai sistemi tradizionali, più sicuro e prestazionale rispetto alle semplici viti;
• Facile nell’impiego, non richiede manodopera specializzata ed il fissaggio è totalmente meccanico (con tradizionali trapani e avvitatori) e senza richiedere resine o speciali adesivi chimici;
• Elevata prestazione delle viti da legno/calcestruzzo/acciaio, realizzate per assicurare una perfetta connessione ed integrazione con il connettore tipo prisma;
• Fissaggio diretto su solaio in legno sia nella trave che nell’assito continuo, senza perdita di prestazione meccanica ed anche in assenza di preforo;
• Disponibile in tre versioni, Connettore CentroStorico Legno/Acciaio/Calcestruzzo, ognuno caratterizzato da idonea certificazione tecnica e supportato da specifico sistema di calcolo.

VOCE DI CAPITOLATO

“Connettore Centrostorico Acciaio”  composto da un elemento prismatico metallico di spessore 2,5 mm zincato, a forma di cuneo cavo, di dimensioni 65x45x38xmm, avente alla base un foro per il passaggio di una vite autofilettante per acciaio zincata di diametro 8,5 mm e di lunghezza 17 mm.

CERTIFICATI

ico_pdf

Resistenza al taglio CCS Acciaio su IPN80

ico_pdf

Resistenza al taglio CCS Acciaio su HEB260

MONOGRAFIA TECNICA

ico_pdf

Manuale Tecnico

ico_pdf

Guida Tecnica

ico_pdf

Brochure per il Rivenditore eile

RICHIEDI INFORMAZIONI

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Nominativo *

Email *

Professione *

Provincia *

Messaggio: *

Informativa ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196/2003, nonché art. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679

I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 n. 196, nonché degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI
Le informazioni raccolte da Lei corrispondono a dati che la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle sue richieste, in ogni loro natura e forma.

2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, a conferire i dati obbligatori comporterà l’impossibilità oggettiva di instaurare o dar ulteriore corso ad ogni rapporto con Lei.

4) COMUNICAZIONE DEI DATI
Se necessario, allo scopo di elaborare la sua richiesta, è possibile che i Suoi dati personali siano anche trasmettessi a terzi coinvolti (Consulenti Tecnico e Commerciali).

5) DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
I dati personali trattati non risulteranno trasferiti all’estero.

7) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha il diritto, in qualsiasi momento e gratuitamente, di chiedere informazioni in merito ai suoi dati, nonché in merito a modalità e finalità del trattamento cui sono sottoposti, di farli modificare o cancellare o di opporsi al loro ulteriore utilizzo e inoltre di ottenere informazioni sulle iniziative di cui lei si è reso partecipe, nonché proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati è LATERLITE S.p.A, via Vittorio Veneto 30, 43046 Rubbiano di Solignano (PR), infoleca@leca.it

9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non è tenuta alla figura prevista ai sensi di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Richiesta del consenso
Ai sensi dell’art. 23 Dlgs 196/2003, nonché art. 7 Regolamento UE 2016/679, dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra ad acconsente al trattamento dei dati:

Per procedere con l'invio del modulo è necessario accettare l'informativa sulla privacy.

PRODOTTI CORRELATI

  • Calcestruzzo CentroStorico | Calcestruzzo alleggerito fibrorinforzato
  • Calcestruzzo Fluido | Calcestruzzo alleggerito autocompattante
  • Calcestruzzo Rapido | Calcestruzzo a presa rapida

 



CONTATTI

Laterlite S.p.A
Sede legale: Via Vittorio Veneto 30 - 43040 Rubbiano di Solignano (PR)
Sede Marketing e Assistenza Tecnica: Via Correggio, 3 - 20149 Milano
Telefono: 02.48011962
Fax: 02.48012242
E-mail: info@centrostorico.eu
Partita IVA: IT02193140346

Ultime Notizie

  • Nuovo Manuale Tecnico sul consolidamento dei solai SAP
  • La Partnership Laterlite e Gras Calce
  • Nuovo Manuale Leca CentroStorico 2016
  • Isola con Leca | Soluzioni NZEB
  • Video Sistemi di Rinforzo solai
back up
© Copyright Laterlite S.p.A. - Privacy policy - Cookies policy
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, prosegui Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato